28/03/08
Primavere elettorali
25/03/08
Blogs4tibet
Il colosso cinese ha gestito la sua transizione verso l’economia di mercato con un’estrema accortezza politica (quella che mancò alla Russia, per intenderci) tristemente (e secondo molti analisti necessariamente) fondata sul controllo repressivo dei conflitti sociali e politici. Ultimamente pare che la Cina stia considerando con una disinvoltura appena meno scellerata la questione dei diritti umani, ma di sicuro il governo di Pechino non può nè vuole permettersi aperture verso le spinte autonomiste che già hanno frammentato tanti stati former comunisti.
Le pressioni internazionali potrebbero molto per una disponibilità, seppur parziale, verso le richieste tibetane, quindi nei limiti del nulla che possiamo mi associo a quest'iniziativa di un manipolo di usenettari.
Le pressioni internazionali potrebbero molto per una disponibilità, seppur parziale, verso le richieste tibetane, quindi nei limiti del nulla che possiamo mi associo a quest'iniziativa di un manipolo di usenettari.
14/03/08
Qu'ils mangent de la brioche!

Mica come la carta straccia del pd, scollegata dai reali bisogni di un paese composto in larga parte da soubrettine anelanti ad un futuro da desperate housewives shopaholic e intrallazzoni nostalgici.