07/07/07
Sky's the limit

Non ho niente da dire ma siccome mi piace la data di oggi voglio postare lo stesso. Ne approfitto quindi per salutare chi ieri notte mi ha consegnato una nuova dipendenza come da foto allegata. Ciao, bastarda.
Mai amato l’enigmistica e tutti quei sarcazzi di rompicapo in realtà, troppo pigra. Però questo almeno per ora è tossico. E lo è come lo sono gli stereogrammi e tutte quelle situazioni in cui dopo un tempo indefinito in cui ti muovi come il topo di skinner nel suo labirintino, improvvisa ti coglie la vertigine del salto dimensionale. Tutto diviene chiaro quando abbandoni il pezzettino di realtà preesistente, l'universo ti sembra un caos di frattali e tu ti senti come un Saulo di Tarso damascato in miniatura. Gli operatori del settore lo chiamano insight, qua lo si chiama trippino endogeno.
Mai amato l’enigmistica e tutti quei sarcazzi di rompicapo in realtà, troppo pigra. Però questo almeno per ora è tossico. E lo è come lo sono gli stereogrammi e tutte quelle situazioni in cui dopo un tempo indefinito in cui ti muovi come il topo di skinner nel suo labirintino, improvvisa ti coglie la vertigine del salto dimensionale. Tutto diviene chiaro quando abbandoni il pezzettino di realtà preesistente, l'universo ti sembra un caos di frattali e tu ti senti come un Saulo di Tarso damascato in miniatura. Gli operatori del settore lo chiamano insight, qua lo si chiama trippino endogeno.
06/07/07
Fiat (de) lux

Sono design concepito nel tempo culturale che intercorre tra la sagrada familia e le notti di cabiria, non potevano non essere geniali.
Sono concetti nati nella vecchia modernità dell'industrializzazione del tardo-fordismo e del neorealismo, non potevano non essere vincenti.
Ora hanno preso l’auto più bella che avessero mai prodotto, l’hanno copiata e la vendono a 10500 eurini base. Hanno scelto l’azienda a cui vorrebbero assomigliare e hanno affermato di volerla copiare. Per lo spot hanno preso un sacco di pezzi di filmati, li hanno copiati e incollati. E poi dice che si è ispirato allo slogan “think different”? Ma think e basta non sarebbe già un successone?